
Turismo S.M.A.R.T.² – più Accessibile, più Accogliente
Un percorso formativo per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico attraverso attraverso due tipi di attività:
- Pratiche di Accessibilità – quattro momenti di scambio di buone pratiche sull’accessibilità a partire dalle competenze del territorio;
- Formazioni onsite – sopralluoghi e formazioni personalizzate rivolte alle singole realtà turistiche e di promozione del territorio.
Il primo incontro di Pratiche di Accessibilità si svolgerà a Prali il 27 Ottobre 2025 dalla 9.00 alle 12.45. Grazie al coinvolgimento attivo di
AMA.le, l’Hotel Salei, Prali Adventure Park e lo Sci Club Prali Special Olympics si affronteranno i temi delle neuro divergenze, della comunicazione e dell’accessibilità outdoor.
Per comunicare la propria adesione è necessario compilare il form dedicato.La partecipazione è gratuita.
Di seguito il programma dettagliato dei contenuti e degli interventi!

Il Prali Adventure Park farà sperimentare i percorsi accessibili alle persone partecipanti, perciò venite con vestiti comodi e caldi, perchè nella seconda parte della mattina si starà all’aperto, così come richiede un momento di confronto pratico sull’accessibilità outdoor!
Il ritrovo è alle ore 9.00 presso Hotel Salei, a Frazione Ghigo 10 a Prali.
L’iniziativa è coordinata da CSD – Diaconia Valdese in collaborazione con il Consorzio Turismo Pinerolese, GAL Escartons e Valli Valdesi e con il C.I.S.S., ed è patrocinata dall’Unione Montana Valli Chisone e Germanasca e dall’Unione Montana del Pinerolese.